Lezione 2.1 - Che cosa è l’apprendimento culturale tra pari?
Pagina 4
Allo stesso tempo, il bambino è soggetto a un apprendimento informale involontario: le sue abilità sociali vengono sottoposte a un serio peer test in cui: deve impegnarsi con un collega sconosciuto, imparare nuove abilità sotto la pressione di altri compagni, superare un possibile lingua o barriera culturale (i pari possono appartenere ad un diverso background culturale; ne esploreremo gli aspetti in seguito) e troverà nuovi modi di auto-espressione attraverso l'interesse acquisito nell'attività.
L'esperienza è ulteriormente sfruttabile se c'è una maggiore promozione della creazione di un proprio gruppo culturale (come un proprio spettacolo circense), in cui i bambini/ragazzi acquisiscono abilità cruciali di imprenditorialità, lavoro di gruppo, autogestione.